Vaccinazione per l'
Comunicati Stampa 01 dic 2015

"Vaccinare gli operatori per proteggere i pazienti"

"Influ-Day": in ambulatorio Giuffrida e Buscema

Presentazione della ricerca
Comunicati Stampa 27 nov 2015

Al via ricerca sul benessere organizzativo dei dipendenti

In collaborazione con l'Università Kore

Sicurezza in Pronto Soccorso, nuovo sistema presentato al Cannizzaro
Comunicati Stampa 14 mag 2015

Sicurezza in Pronto Soccorso, nuovo sistema presentato al Cannizzaro

Una linea di collegamento dedicata tra i Pronto Soccorso e la sala operativa della Polizia per fronteggiare episodi di aggressione, e possibilità di trasmettere in tempo reale via PEC referti medici per un immediato approfondimento investigativo in casi di violenza: sono i due strumenti attivati nell’area metropolitana di Catania e nella Rems di Caltagirone, nell’ambito di un progetto per la sicurezza realizzato dall’Assessorato regionale della Salute su proposta della Questura di Catania.

Sicurezza in Pronto Soccorso
Comunicati Stampa 12 mag 2015

Sicurezza in Pronto Soccorso, si presenta la nuova rete di comunicazione

Sarà presentata giovedì 14 maggio, alle ore 11, nella sala convegni (edificio P) dell’ospedale Cannizzaro, la nuova rete di comunicazione tra gli ospedali e gli organi di polizia che sarà attivata nei Pronto Soccorso dell’area metropolitana di Catania.

Comunicati Stampa 08 mag 2015

Pellicanò incontra personale aggredito in Pronto Soccorso

Il direttore generale Angelo Pellicanò ha incontrato stamattina l’infermiera professionale e l’ausiliario vittime dell’aggressione dell’altra notte al Pronto Soccorso dell’ospedale Cannizzaro. Attestando la professionalità dei due operatori, che ha permesso di gestire i momenti concitati prima dell’arrivo della guardia giurata e della Polizia, Pellicanò ha espresso loro la solidarietà dell’Azienda e garantito l’assistenza dell’Ufficio legale.

Comunicati Stampa 14 apr 2015

Cardiologia, il dott. Lisi nuovo direttore facente funzioni

Il dott. Francesco Lisi è il nuovo direttore facente funzioni dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania; subentra al dott. Antonio Fiscella, in quiescenza dal primo di aprile.

Comunicati Stampa 03 apr 2015

Visite gratuite per la prevenzione dei tumori del cavo orale

L’Ospedale Cannizzaro aderisce alla prima Giornata della Prevenzione per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, prevista per venerdì 10 aprile: dalle 9 alle 13, nell’ambulatorio di Chirurgia cervico-facciale, al primo piano del padiglione Q, sarà possibile sottoporsi gratuitamente a controlli specialistici.

Comunicati Stampa 24 mar 2015

Obesità infantile, progetto di screening con Pediatria

Combattere l’obesità e promuovere comportamenti alimentari sani fra i giovanissimi, attraverso una campagna nelle scuole ed esami approfonditi in ospedale. Ha preso il via con questo obiettivo il progetto “Obesità e sana alimentazione” del Rotary Club Acicastello, attuato con i Rotary Club Acireale, Etna Sud-Est, Catania Quattro Canti Centenario, Giarre Riviera Jonico Etnea e Randazzo - Valle dell'Alcantara, in collaborazione con l’Unità di Pediatria dell’ospedale Cannizzaro e con il sostegno di Rotary Foundation.

Comunicati Stampa 23 mar 2015

Si è insediato il Direttore Generale Angelo Pellicanò

Si è insediato oggi il nuovo Direttore generale dell’Azienda ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania, Angelo Pellicanò. Il passaggio di consegne con il commissario straordinario Paolo Cantaro è avvenuto questa mattina, dopo che, venerdì scorso, all’Azienda era stato notificato da parte della Regione il decreto per l’insediamento.

Comunicati Stampa 05 mar 2015

Francesco Tanasi presidente del Comitato Consultivo

È Francesco Tanasi, segretario nazionale del Codacons, il presidente del Comitato Consultivo dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania, rinnovato nelle scorse settimane. Vicepresidente Vincenzo Faraone, rappresentante dell’associazione Difesa Ambiente e Salute di Catania. Entrambi sono stati eletti nel corso della riunione di insediamento dell’organismo, istituito allo scopo di favorire la partecipazione alle politiche della sanità da parte dei cittadini e formulare pareri e proposte al management dell’Azienda ospedaliera.