L’Azienda ospedaliera Cannizzaro analizza il benessere organizzativo dei suoi dipendenti per migliorare il clima di lavoro. Ha preso il via, infatti, il progetto di ricerca condotto, in virtù di un protocollo d’intesa, dall’Università degli studi “Kore” di Enna sullo “Stress lavoro-correlato e benessere aziendale”, volto a identificare le potenziali fonti di rischio psico-sociale in Azienda.

Presentazione della ricercaL’iniziativa è stata presentata ai direttori di Unità Operativa, coordinatori infermieristici e dirigenti amministrativi dal direttore generale Angelo Pellicanò, alla presenza del direttore sanitario Salvatore Giuffrida e del direttore amministrativo Rosaria D’Ippolito. A illustrare le modalità e gli obiettivi dello studio, i proff. Giovambattista Presti, presidente del Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche della Kore, e Tiziana Ramaci, ricercatrice di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni dell’ateneo ennese. Con la ricerca, condivisa dal CUG aziendale (Comitato unico di garanzia) e supportata dalla Direzione sanitaria, l’Azienda intende aderire alle norme sul monitoraggio e la gestione dei rischi lavorativi, nonché alle indicazioni dell’Agenas sull’analisi del clima aziendale e del benessere organizzativo. «Non sarà uno studio fine a se stesso – ha detto il dott. Pellicanò – ma i risultati serviranno a migliorare i servizi dell’ospedale. Se il medico, l’infermiere, l’operatore in genere lavora bene, ne avrà beneficio anche il paziente, che resta al centro della nostra attività», ha aggiunto il direttore generale.

Come hanno quindi spiegato i proff. Presti e Ramaci, ai dipendenti sarà somministrato un questionario in forma anonima, di rapida e semplice compilazione, validato internazionalmente, rivisitato e adattato al contesto italiano. I dati che emergeranno saranno restituiti in forma aggregata e potranno essere utilizzati per elaborare eventuali azioni di miglioramento. La ricerca prenderà il via nei prossimi giorni con la mappatura di reparti e uffici.