Comunicati Stampa 23 nov 2012

Al Cannizzaro esami radiologici più sicuri e appropriati.

Introdotto innovativo sistema di gestione della dose di radiazione, che ottimizza l'esposizione del paziente.

Comunicati Stampa 19 ott 2012

Rinnovata la Neonatologia, al via i lavori per le Degenze detenuti.

Alla presenza del procuratore Salvi, consegnati i lavori per la realizzazione del reparto di Degenze detenuti. E dopo la ristrutturazione e il trasloco inaugurata la Neonatologia con Utin.

Comunicati Stampa 20 set 2012

L'Unità Spinale al traguardo del primo anno.

In dodici mesi ricoverati 60 pazienti, nella maggior parte rientrati a casa, attivati diversi servizi e avviate numerose collaborazioni: "Evitati alle famiglie i viaggi della speranza verso il nord".

Comunicati Stampa 13 ago 2012

"Auspica Onlus", nasce associazione per i mielolesi.

Costituita l'"Associazione Unità Spinale Cannizzaro" per supportare i pazienti e i rispettivi familiari che si rivolgono alla struttura dedicata specificamente alla cura e alla riabilitazione delle persone con lesione midollare.

Comunicati Stampa 31 mag 2012

Radioterapia “intelligente” per la cura dei tumori.

Con un investimento di 112 milioni di euro, nascerà al Cannizzaro un "Centro clinico di protonterapia", unico nel Sud Italia: pubblicato il bando europeo

Comunicati Stampa 30 mar 2012

La centrale operativa del 118 "si presenta"

Visite e dimostrazioni anche al Cannizzaro nell'open day del servizio di emergenza-urgenza

Comunicati Stampa 07 feb 2012

Unità Spinale, a regime i trattamenti di idrokinesiterapia

Un'équipe specializzata del Niguarda affianca il personale del Cannizzaro, società di nuoto regalano materiale tecnico

Comunicati Stampa 30 gen 2012

Tumori della pelle, a regime l’elettrochemioterapia

Disponibile il servizio di prenotazione ai numeri 0957264464 o 3932725107 (attivi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12)

Comunicati Stampa 02 gen 2012

A "battesimo" Cardiologia interventistica ed emodinamica.

Inaugurata nuova Unità Operativa a valenza dipartimentale, di cui è responsabile il prof. Alfredo Galassi.