La Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Risk Management in pediatria nel Dipartimento Materno-Infantile si occupa di richio clinico e management dei processi.
La figura del Risk Manager ha assunto una crescente importanza sia nelle strutture ospedaliere pubbliche che private, dovendo garantire la sicurezza e la qualità delle cure e allo stesso tempo la diffusione di nuova cultura tra i professionisti sanitari. La formazione deve quindi essere multidisciplinare, indirizzata alla corretta gestione del rischio clinico, in coerenza con le più aggiornate normative nazionali. Essa deve, ai diversi livelli, cercare di creare inoltre un sistema che guidi l’empowerment di tutti gli stakeholders nel mondo della cura e dell’assistenza e nel contempo di diffondere la capacità di riconoscere e trattare gli errori o i near miss come opportunità, all’interno di un processo di miglioramento continuo della qualità delle cure.
La formazione nel risk management è una di quelle barriere, i cui punti di debolezza (“i fori del formaggio”) possono essere idealmente ridotti di dimensione e di numerosità, mediante la qualità, la frequenza degli eventi didattici, l’approfondimento e l’aggiornamento continuo.
Sede
Dipartimento Materno Infantile
Contatti
Segreteria
Numeri di telefono 095-7261111 095-7262111
Email (aziendali) francesco.dipietro@aoec.it
Direttore/Responsabile
Dott. Di Pietro Francesco
Èquipe medica
Dott. Bruno Filippo
Dott. Ippolito AnnaMaria
Coordinatore infermieristico
Orari visite e colloqui
Su appuntamento
Siti istituzionali sul rischio clinico
Ministero della Salute – Area sicurezza dei pazienti e gestione del rischio
Ministero della Salute – Governo clinico, qualità e sicurezza delle cure
Regione Toscana – Centro gestione rischio clinico
Regione Emilia-Romagna – Sicurezza delle cure
Regione Friuli Venezia Giulia – Rischio clinico e Rete Cure Sicure
Società scientifiche
ANMDO – Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (area rischio clinico)