Otorinolaringoiatria

Otorinolaringoiatria

Pubblicato il:

11 maggio 2015

Ultima revisione:

2 novembre 2020

Direttore: dott. Vincenzo Saita

 

L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria si occupa della diagnosi e cura dei pazienti affetti da patologie del distretto cervico-facciale. Punto di eccellenza della UO è la diagnosi ed il trattamento delle patologie della laringe secondo le tecniche più innovative: microchirurgia laringea mediante laser CO2, iniezione intracordale, laringopastica, laringectomia ricostruttiva, impianti di protesi fonatorie.

All’ U.O. afferisce la U.O.S. di Audiologia e Microchirurgia Auricolare.

 

Prestazioni

Diagnosi e trattamento delle roncopatie; Otomicroscopia; Diagnosi e terapia dei disturbi dell'udito; Studio della funzionalità vestibolare; Riabilitazione vestibolare; Visita otorinolaringoiatrica; Visita otorinolaringoiatrica oncologica; Rinofibrolaringoscopia; Laringoscopia diretta; Laringostrobocoscopia; Impianto e sostituzione protesi fonatorie; Prestazioni chirurgiche in regime ambulatoriale.

Sede

Edificio F3, piano 7

Ambulatorio: Otorinolaringoiatria: Edificio F3, piano 2 - Inizio attività per esterni alle ore 10.00

Contatti

095 7264419, 095 7264456

Orario visite

Tutti i giorni dalle 9 alle 12

Le notizie ai parenti sugli interventi dei pazienti operati vengono date dal chirurgo operatore a fine seduta, al piano 0.

Èquipe

Alfio Azzolina, Massimo De Natale, Giovanni Manganaro, Salvatore Pricoco, Graziella Rapicavoli, Giuseppe Rossi, Rosario Russo, Agostino Messina (dirigenti medici)

Francesca D’Asero, Salvatore Politi (audiometristi)

Maura D’Amico, Mariella Raciti (logopedisti)

Borsista: Alessio Fallica

Medici in frequenza volontaria: Chiara Amato e Gaetano Davide Drago

Coordinatore infermieristico: Fabio Cangemi, 095 7264455

Infermieri: Mariagrazia Catania (ambulatorio otorino), Antonella Currenti, Maria Calamucci, Giuseppe Salerno, Maria Carmela Genuino, Giuseppe Germanà, Emanuela Damigella, Vincenzo D’Urso, Maria Grazia Paci, Ignazia Rabita, Stefania Puglisi, Rosalba Scorciapino.

Personale ausiliario: Concetta Di Stefano.

L'UOC ha attivao una convenzione con la scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria  dell’Università degli studi di Genova che registra la frequenza del dott. Marco Fragale.