Farmacia

Farmacia Ospedaliera

Pubblicato il:

5 maggio 2015

Ultima revisione:

24 settembre 2024

Direttore: D.ssa Agata La Rosa  

 

La Farmacia Ospedaliera è una struttura complessa che, sulla base degli obiettivi strategici indicati dalla Direzione e nel rispetto della normativa vigente, opera al fine di assicurare un uso appropriato, efficace, sicuro ed economico, delle risorse gestite (farmaci, dietetici, disinfettanti,  dispositivi medici e materiale sanitario).

Svolge, pertanto, le seguenti attività:

  • Approvvigionamento di farmaci, dietetici, disinfettanti, dispositivi medici, materiale sanitario, materiale diagnostico nonchè programmazione, pianificazione, gestione degli acquisti, stesura ed aggiornamento dei Capitolati Speciali, partecipazione alle Commissioni Tecniche di valutazione ai fini dell’aggiudicazione delle forniture;
  • Attività di gestione del magazzino, controllo qualitativo e quantitativo e verifica della corretta conservazione e distribuzione dei prodotti;
  • Attività di produzione Galenica magistrale tradizionale, Oncologica (UFA ) e NPT;
  • Attività di informazione e controllo sul corretto uso dei farmaci, disinfettanti, dispositivi medici e materiale sanitario;
  • Attività di Farmacovigilanza;
  • Gestisce i Farmaci oggetto di Sperimentazioni Cliniche;
  • Monitoraggio della spesa indotta dal consumo di farmaci, dispositivi medici e materiale sanitario, rispetto ai consumi attesi e al budget di spesa assegnato alle singole unità operative;
  • Attività di ispezione, con particolare riferimento alla corretta gestione delle sostanze stupefacenti;
  • Partecipazione a Commissioni varie (Comitato per il controllo delle Infezioni Ospedaliere, Comitato per il Buon uso del sangue, Comitato aziendale Ospedale senza dolore, Comitato Antimicrobial Stewardship, etc);
  • Collaborazione alla gestione generale dell’anagrafica prodotti;
  • Dispensazione diretta dei Farmaci ai pazienti in dimissione e a pazienti affetti da  patologie  cronichedisciplinate da specifiche disposizioni di legge ( File F );
  • Carico-Scarico in tempo reale dei farmaci, dispositivi medici e diagnostici;
  • Coordinamento degli Inventari di Reparto;
  • Elaborazione dei Flussi Informativi di monitoraggio da trasmettere all’ Assessorato;
  • Attività di Tutor con gli studenti della Scuola di Specializzazione dell’Università di Catania.

 

Sede

Edificio F3, piano 1

 

Contatti

Telefono:

Direttore: 095 7264207

Farmacisti:

Dott.ssa Di Maggio Antonella: 095 7264266
Dott.ssa Montera Cesarina: 095 7264206
Dott.ssa Nicolosi Anna: 095 7264383
Dott.ssa Petralia Gabriella: 095 7264383
Dott.ssa Procida Concetta : 
Dott.ssa Travaglianti Teresa: 095 7264536

 

Unità Farmaci Antiblastici (U.F.A Laboratorio)
 N.P.T: 095 7264524

Magazzino “A” Farmaci: 095 7264216
Magazzino “B” Materiale Specialistico: 095 7264374
Magazzino”C” Materiale D’Uso: 095 7264528
Fax: 095 7264211

E-mail: farmac@ospedale-cannizzaro.it

 

Apertura al pubblico

Da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.30

Giorni e Orari di ricevimento

  • Direttore:giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.00 su appuntamento
  • Farmacisti: giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00  

Èquipe

Direttore: Dott.ssa La Rosa Agata
Coordinatore Infermieristico: Sig. Tocco Giovanni: 095 7264210
Infermieri: Sig.ra Voscarelli Laura, Sig. Sanalitro Agatino, Sig.ra Falsaperla Patrizia, Sig.ra De Pasquale Maria Rosa. Sig. Tuzza Sebastiano
Amministrativi: Sig.ra Sciuto Sibilla, Sig.ra  Cavallaro Patrizia, Sig.ra Consoli Letteria. Dott. Messina Salvatore
Operatore tecnico - Digitatore: Sig. Maugeri Biagio
Magazzinieri: Sig. Bonanno Giovanni, Sig.ra Francesca D’Antoni
Ausiliario specializzato servizio socio-sanitario: Sig Ursino Natale