Chirurgia Plastica

Chirurgia Plastica

Pubblicato il:

11 maggio 2015

Ultima revisione:

14 febbraio 2020

Direttore: Prof. Rosario Emanuele Perrotta

 

Presentazione

L’Unità Operativa Complessa Universitaria di Chirurgia Plastica è la prima Unità Operativa della disciplina istituita nel territorio dal 1975 ed è sede della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. Da quasi mezzo secolo è stata ed è il riferimento per la cura dei pazienti e per la formazione dei chirurghi plastici del domani.

E’ individuata dalla vigente Rete Ospedaliera come unica Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica del territorio ed è riferimento per la chirurgia dei reimpianti di arto e per la microchirurgia ricostruttiva. E’ sede locale del C.U.M.I. (Coordinamento Urgenze Mano Italia) e Centro di Chirurgia della Mano accreditati dalla SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano).

L’U.O.C Universitaria di Chirurgia Plastica si sviluppa in un network di collaborazioni nazionali e internazionali con partecipazione a centri e gruppi di ricerca universitari in diversi settori della disciplina e con aggiornamento continuo del personale medico ed in formazione.

Prestazioni erogate

In seno alla struttura vengono affrontate tutte le patologie di pertinenza della disciplina: 

  • chirurgia degli esiti di obesità e del rimodellamento corporeo
  • chirurgia post-bariatrica
  • chirurgia della mano traumatologica e di elezione
  • chirurgia del sistema nervoso periferico (tunnel carpale e compressioni dei nervi)
  • malformazioni congenite (sindattilie, angiomi, nevi giganti congeniti)
  • chirurgia plastica della mammella e ricostruzione mammaria post-mastectomia
  • traumatologia del massiccio facciale
  • terapia degli esiti cicatriziali anche da ustione per la cura del recupero morfo-funzionale
  • chirurgia dei disturbi d’identità di genere
  • chirurgia oncologica cutanea e dei tessuti molli (epiteliomi, melanoma, ricerca del linfonodo sentinella, sarcomi e tumori rari) con percorsi diagnostici e terapeutici di collaborazione interdisciplinare
  • chirurgia rigenerativa
  • ferite difficili

La struttura è dotata delle attrezzature diagnostico-terapeutiche necessarie a seguire il percorso del paziente durante tutte le varie fasi dalla degenza al post-operatorio ed in maniera particolarmente agevole si accede ai locali ambulatoriali, aperti tutti i giorni feriali, escluso il sabato.

Sede

L’Unità Operativa Complessa Universitaria di Chirurgia Plastica è situata al 6° piano dell’edificio F3 e gli ambulatori si trovano all’ingresso dello stesso edificio al piano 0

Modalità d'accesso

L’accesso alle prestazioni di elezione avviene dopo visita ambulatoriale (con prenotazione tramite CUP) e conseguente inserimento in lista d’attesa. Le urgenze hanno accesso alla struttura tramite appositi percorsi e priorità stabilite dal Pronto Soccorso Aziendale ed in stretta collaborazione con il 118.

Ambulatorio

Edificio F3 piano 0
Da lunedì a venerdì (tramite prenotazione CUP) – dalle 09:00 alle 13:00

Visite parenti al reparto

da lunedì a sabato dalle 15.00 alle 17.00
domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00

I bambini al di sotto dei 12 anni non possono accedere al reparto.

Colloquio con i medici

tutti i giorni alle ore 15:00 – 16:00

Colloquio con il Direttore

giovedì previo appuntamento (095 7264514)

Prenotazione visite

C.U.P. 800 837 621 (da telefono fisso)
Numero verde: 095 7262107 (da cellulare)

Numeri utili

Caposala: 095 7264953 - Fax: 095 7264488
Degenza: 095 7264485
Ambulatorio: 095 7264578 / 095 7264579
Segreteria: 095 7264514

Personale Medico

Prof. Rosario Perrotta (Direttore UOC)
Dott.ssa Laura Cavarra - (Dirigente Medico)
Dott. Gianluca Pompili - (Dirigente Medico)
Dott. Luca Scrimali - (Dirigente Medico)
Dott.ssa Maria Stella Tarico - (Dirigente Medico)
Dott.ssa Giulia Argentino – (Medico Specializzando)
Dott. Sebastiano Bentivegna – (Medico Specializzando)
Dott. Carlo Galatà – (Medico Specializzando)
Dott.ssa Fulvia Montemurro – (Medico Specializzando)
Dott. Santi Muscolino – (Medico Specializzando)
Dott. Isidoro Musmarra – (Medico Specializzando)
Dott. Giovanni Roccaro – (Medico Specializzando)
Dott.ssa Gabriela Spanikova – (Medico Specializzando)

Caposala

Sig. Claudio Passalacqua

Segreteria e personale di supporto

Sig.ra Rita Cavallaro