Descrizione
L'Anatomia Patologica analizza campioni di tessuto, campioni citologici che riceve sia dalle sale operatorie dell'AOE Cannizzaro, sia dagli ambulatori della stessa azienda e campioni provenienti da esterno (per convenzione o attività tramite SSN). Ogni anno vengono effettuale circa 18.000 diagnosi.
Diagnostica isto-citopatologica: costituisce l'attività principale e consiste nell'analisi al microscopio di tessuti e cellule dal punto di vista morfologico avvalendosi anche di tecniche di immunoisto(cito)chimica e diagnostica molecolare.
Per la diagnostica molecolare:
- Analisi mutazionale gene EGFR, KRAS, NRAS, BRAF, IDH1 e IDH2 metilazione MGMT
- FISH per stato amplificazione HER2, traslocazione ALK, traslocazione ROS1
- Genotipizzazione HPV da citologia in fase liquida
Sede
Edificio Q, piano terra
Contatti
Accettazione: 095/7262388
Stanza Medici: 095/7262385
Diagnostica molecolare: 0957262386
Fax: 095/7262387
E-Mail:
anatomiapatologica@ospedale-cannizzaro.it
mara.curduman@aoec.it
fabio.motta@aoec.it
saveria.spadola@aoec.it
Modalità di accesso
Per utenza esterna accettazione campioni tutti i giorni senza prenotazione.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00; il sabato dalle 9.00 alle 12.30.
La consegna del materiale avviene solo dopo pagamento (dove necessario) del Ticket.
Èquipe
Direttore f.f.
Dott.ssa Jenica Mara Curduman
Dirigenti Medici:
Dott. Fabio Motta
Dott.ssa Saveria Spadola
Tecnici di Laboratorio Biomedico:
Anna Maria Aiello
Antonella Innorta
Simona Impellizzeri
Carmelo La Corte
Floriana Musco
Gaetano Venti
Maria Angela Pettinato
Salvatore Torrisi