Riorganizzazione dei percorsi, tamponi pre-accesso in modalità “drive in”, dotazione di speciali dispositivi di protezione per consentire i trattamenti: sono alcune delle misure per il contenimento della diffusione del virus adottate nell’Unità Spinale Unipolare dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. Se ne è parlato oggi, in occasione della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, quest’anno dedicata al tema “La centralità della persona in tempo di Covid. Unità Spinali Unipolari e servizi dedicati”. 

Promosso da Auspica (Associazione Unità Spinale Cannizzaro) in collaborazione con il Comitato Consultivo aziendale, l’incontro è stato utile anche a condividere proposte di miglioramento post-pandemia. Sono intervenuti la dott.ssa Diana Cinà, direttore sanitario; la dott.ssa Maria Pia Onesta, direttore dell’USU; la dott.ssa Maria Luisa Mandalà, presidente del Comitato Consultivo, rappresentato anche dalla vicepresidente Barbara Cucuccio; mons. Mario Torracca, cappellano dell’ospedale. In rappresentanza dei pazienti, Giuseppe Garraffo, Aldo Ingrassia e Rosario Trimarchi. «Grazie alle opportunità dateci dal direttore generale dott. Salvatore Giuffrida e all’impegno di tutti gli operatori – ha detto la dott.ssa Maria Pia Onesta, direttore dell’USU – abbiamo potuto in breve tempo recuperare le prestazioni forzatamente sospese nella prima fase della pandemia e riorganizzare l’attività nella terza fase, sia per i ricoverati e sia ambulatoriali e day hospital: è stato così possibile, tra l’altro, dare ai caregiver la possibilità di entrare in struttura, ai pazienti di mettersi in contatto tramite tablet con i propri cari, a tutti di proseguire in sicurezza i trattamenti». E, nell’ottica della ripresa anche delle attività ludico sportive, è stato anticipato che è prossimo alla stipula un protocollo d’intesa per l’avvio di una nuova disciplina.

Nel pomeriggio, previsto lo streaming della tavola rotonda nazionale, con gli interventi del ministro delle Disabilità Erika Stefani, del presidente della FAIP (Federazione Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale) Vincenzo Falabella e del presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli. La seconda sessione dei lavori, dal titolo “Le Unità Spinali: servizi e strutture di riferimento organizzativo e funzionale nella presa in carico della persona con lesione al midollo spinale”, vede tra gli altri l’intervento della dott.ssa Maria Pia Onesta.