Anche l’Azienda ospedaliera per l’emergenza “Cannizzaro” di Catania ha partecipato all’Influ-day 2016, la giornata di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul valore della prevenzione vaccinale antinfluenzale, voluta dall’Assessorato regionale della Salute nell’ambito della Campagna antinfluenzale 2016-17 e volta ad incrementare le coperture vaccinali.
È stata un’iniziativa congiunta, in accordo con le altre Aziende ospedaliere dell’area metropolitana e con il ruolo di coordinamento dell’Asp, a promuovere la cultura vaccinale come cultura della prevenzione: i direttori generali e sanitari delle quattro Aziende, con l’assessore al Welfare Angelo Villari in rappresentanza del sindaco Enzo Bianco, hanno ricevuto il vaccino presso il centro di riferimento, il Pta “San Luigi”. Per l'Azienda Cannizzaro, erano presenti il Direttore Generale Angelo Pellicanò e il Direttore Sanitario Salvatore Giuffrida.
Sul territorio provinciale la campagna 2016-17, avviata nel mese di ottobre, ha registrato un incremento dell’adesione superiore del 5% rispetto all’anno precedente. Un dato positivo che tuttavia può essere ulteriormente migliorato. La campagna per la vaccinazione antinfluenzale si rivolge agli anziani sopra i 64 anni e a tutti i cittadini che, ancorché più giovani, sono affetti da patologie che li rendono più “fragili” (diabete, cardiopatie, broncopatie, malattie oncologiche, disturbi del sistema immunitario). Particolare attenzione è rivolta alle donne in gravidanza. La vaccinazione è raccomandata, inoltre, a tutti i cittadini che svolgono ruoli chiave nel sistema organizzativo e nel sistema sanitario.
L’influenza è un importante problema di salute pubblica. La gestione dei casi e delle relative complicanze determina un significativo impatto sulla popolazione e sui costi del sistema sanitario. Per queste ragioni la vaccinazione antinfluenzale è un’opportunità per prevenire le forme gravi e complicate di influenza e ridurre la mortalità prematura nelle fasce più fragili della popolazione.
L’Azienda Cannizzaro e le altre Aziende ospedaliere invitano sin d’ora la popolazione a consultare il proprio medico curante per valutare modalità e tempi di vaccinazione antinfluenzale.
