Le mielolesioni, fra le più importanti cause di mortalità e disabilità nel mondo, hanno per la maggior parte origine traumatica (incidenti stradali e sportivi soprattutto) e colpiscono prevalentemente i giovani: l’80% dei nuovi casi riguarda persone di età compresa tra i 20 ed i 40 anni. Per questo è importante istruire i ragazzi sul rischio di lesioni midollari e sui comportamenti idonei a prevenirle.

A tale scopo, l’Unità Spinale Unipolare dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro ha organizzato per domani (venerdì), dalle ore 9 alle 10.30 circa, un incontro di sensibilizzazione con gli studenti del liceo scientifico Galilei (Via Vescovo Maurizio n. 73), che prevede la partecipazione di medici e la testimonianza di pazienti.

L’iniziativa si tiene nella “Giornata regionale delle persone con lesione al midollo spinale”, proclamata per il 20 maggio nell’ambito del progetto “Lesione al midollo spinale: percorso clinico riabilitativo” che coinvolge l’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, l’Azienda Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello”, l’Ufficio Scolastico Regionale, la FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane Para-Tetraplegici) e Cittadinanzattiva.